







Adattare per cambiare
Nei dettagli si nascondono nuovi modi di vivere
La cucina assume un ruolo centrale e attorno ad essa si costruisce la convivialità familiare e la socialità del living.
Piano e ante smussate
Il taglio perimetrale obliquo è un dettaglio estetico e funzionale
Lo smusso a 30° rende il piano aereo, sospeso. Nelle ante di basi e pensili, permette l’apertura, senza maniglie. E non intacca la visione compatta dell’insieme.





Il taglio come dettaglio
Come un taglio a sbieco da sartoria
In qualsiasi materiale, dal legno all’acciaio, dal marmo al Corian®, il segno resta leggero e rigoroso e sottolinea l’autentica perfezione della lavorazione.




K14
Descrizione
Il modello di cucina K14 ha origine dall'innovativa concezione del designer Norbert Wangen che, nei vari modelli della serie K sviluppati per Boffi, ha rivoluzionato il concetto di cucina compatta. K14 è un sistema modulare di basi e pensili senza maniglia, in cui l'apertura dei frontali avviene grazie allo smusso a 30° delle ante e dei frontali, sia nelle basi (smusso sul lato superiore), sia nei pensili (smusso sul lato inferiore). Anche il piano si presenta con uno smusso perimetrale di identica gradazione: un dettaglio progettuale che, oltre a creare lo spazio per l'apertura delle basi sottopiano, conferisce un senso di sospensione e leggerezza all'insieme. La composizione risulta elegante e minimale e valorizza l'estetica del materiale prescelto, dal legno all'acciaio, dal marmo al Corian®. Design Norbert Wangen
Anno
2007

Norbert Wangen
Nel 1995 partecipa a diverse fiere a Monaco e New York con un prodotto brevettato: la sedia Attila entrerà nella collezione Vitra Design Museum.
Nello stesso anno, durante la ristrutturazione di un appartamento a Monaco, inventa la prima cucina con piano scorrevole: k2 presentata nel 2000 in occasione delle fiere del mobile a Colonia, Milano e Chicago.
Nel 1998 viene selezionato fra i 100 migliori architetti d interni e designers dalla rivista Architektur & Wohnen.
Nel 2002 viene presentata, a Colonia e Milano, la cucina k10 con un nuovo sistema di aspirazione. Nel 2003 il marchio norbert wangen viene ceduto a Boffi.
Negli anni successivi la collezione di cucine si arricchisce con k11 e k12.
Nel 2004 Norbert Wangen viene premiato dalla rivista Wallpaper come migliore domestic design .
Nel 2007 presenta la cucina k14 (innovativa per la purezza delle linee e l essenzialità del design); il lavabo in marmo di Carrara L10 e la rubinetteria cucine e bagni w1.
Nel 2008 arricchisce la collezione bagni con l introduzione del sistema mobili B14, che nel 2010 si evolve in B15.
Nel 2009 presenta la cucina k1; nel 2012 il bagno b20 e 21 e la cucina k20.
Nel 2014 collabora al progetto di design di interni per l’Hotel Flushing Meadows di Monaco.
Nel 2015 Norbert Wangen è stato selezionato da Wallpaper come uno dei 100 migliori product designers.
Nel 2018 la cucina K20 evolve in K21.
Nel 2019 la serie K si arricchisce dei nuovi modelli K5, K6 e K6+6
www.norbert-wangen-design.com
Tutti i prodotti Boffi sono garantiti tre anni. Le condizioni di garanzia sono riportate nei file di esempio pdf, per linea di prodotto, consultabili in questa sezione. Esigere da parte del rivenditore Boffi la consegna del certificato di garanzia, insieme alle schede prodotto. il certificato va redatto con la massima cura contestualmente dal rivenditore Boffi e dall’acquirente, definendo in dettaglio le caratteristiche della fornitura. la richiesta di intervento in conto garanzia va inoltrata al rivenditore Boffi dove si è effettuato l’acquisto. accertarsi che la composizione acquistata sia costituita da prodotti fabbricati o distribuiti da Boffi. gli eventuali altri prodotti inseriti nella composizione sono esclusi dalla garanzia Boffi.