


Anticipare
Design sulle ruote
"Ho fatto dei mobili per una casa dimensionata non solo nello spazio, ma anche nel tempo, elastico, flessibile, articolabile, estensibile".
Minicucina su ruote
Il piacere del movimento per svincolarsi dalle pareti
Nata negli anni 60 in legno, oggi è in Corian® o in multistrato marino per esterni, ma resta intatta l’intuizione di integrare in uno spazio ridotto una cucina accessoriata.




Minikitchen
Descrizione
Minikitchen, il blocco cucina su ruote che Joe Colombo disegnò per Boffi nel 1963, è frutto di un'intuizione visionaria, in grado di anticipare di oltre mezzo secolo l'evoluzione della cucina compatta e, più in generale, dell'abitare contemporaneo. “Le cose devono essere flessibili”, aveva affermato il progettista nel 1966, “la mia cucina si muove da una stanza all'altra e, quando si ha finito di utilizzarla, si richiude come una scatola”. Minikitchen è una cucina completa, interamente contenuta in un box autoportante dotato di ruote ed alimentato elettricamente, in cui sono magistralmente integrati frigorifero, piastra cottura, tagliere, vassoio, ripiani, prese elettriche, contenitori, cassetti per pentole e stoviglie per sei persone. Meritò la medaglia d'argento alla XIII Triennale di Milano nel 1964 e fu esposta al MoMA nella leggendaria mostra del 1972 'Italy: The New Domestic Landscape'; oggi è parte della collezione permanente del museo newyorkese e di altri importanti musei nel mondo. La versione attuale di Minikitchen non si discosta dal progetto originario se non per alcuni dettagli e per i materiali: la struttura autoportante è in Corian® bianco ed è dotata di due ruote piroettanti e due autobloccanti. Contiene un frigo da 60 litri e una piastra da cottura elettrica, oltre a vani contenitore, tagliere, piano estraibile e prese di corrente per piccoli elettrodomestici. Misura poco più di un metro di larghezza, un metro di altezza, 650 mm di profondità. Design Joe Colombo.
Anno
2014
Tutti i prodotti Boffi sono garantiti tre anni. Le condizioni di garanzia sono riportate nei file di esempio pdf, per linea di prodotto, consultabili in questa sezione. Esigere da parte del rivenditore Boffi la consegna del certificato di garanzia, insieme alle schede prodotto. il certificato va redatto con la massima cura contestualmente dal rivenditore Boffi e dall’acquirente, definendo in dettaglio le caratteristiche della fornitura. la richiesta di intervento in conto garanzia va inoltrata al rivenditore Boffi dove si è effettuato l’acquisto. accertarsi che la composizione acquistata sia costituita da prodotti fabbricati o distribuiti da Boffi. gli eventuali altri prodotti inseriti nella composizione sono esclusi dalla garanzia Boffi.