
0101
Milan
Boffi Solferino

Los Angeles
Boffi Los Angeles

Paris
Boffi Paris

Sydney
Boffi Studio Sydney

MilanBoffi Solferino
0104
1934

Piero Boffi lascia la Caproni e fonda un’azienda artigiana.

1947

Boffi costruisce la prima fabbrica. I figli Dino, Pier Ugo e Paolo entrano nella gestione dell’azienda.

1950

Il graphic design dell'azienda è affidato a Giulio Confalonieri.

1954

Nasce Serie C, di Asti e Favre, la prima cucina colorata.
1960

Nasce T12 di Gian Casé e Pier Ugo Boffi, prima cucina che associa legno a laminato

1960

Art direction di Luigi Massoni; fra le sue cucine storiche: Xila e Dogu.

1963

Minikitchen di Joe Colombo, è esposta alla Triennale e al MoMA.

1980

Inizia l’attività nel comparto Bagno. Dalla collaborazione con Antonio Citterio nasce Factory, sintesi fra contenimento e high tech.

1989

Roberto Gavazzi entra nella compagine societaria e assume l’incarico di amministratore delegato.

1990

Inizia l’art direction di Piero Lissoni che si impone con i modelli Esprit e Latina.
1995

Compasso d’oro alla carriera. Apre Boffi Studio Paris, primo flagship store Boffi all’estero.

1996

L'azienda ottiene la certificazione ISO 9001.

1997

WK6 (World Kitchen 6) viene presentata nella cornice della chiesa sconsacrata di San Paolo Converso a Milano.

1998

Due collezioni bagno storiche - I fiumi (design Claudio Silvestrin) e Minimal (design Giulio Gianturco) – segnano l’espansione del comparto bagno.

1998

Apre Boffi Solferino, primo negozio monomarca diretto Boffi dedicato alla progettazione dell’ambiente bagno. Dal 2003 diventa il flagship di riferimento dell’azienda, completo di cucine, bagni e dal 2010 di armadi.

2000

Apre a New York Boffi Soho, primo negozio monomarca diretto negli Stati Uniti.

2001

Boffi entra a far parte della Fondazione Altagamma, associazione che riunisce aziende italiane di reputazione internazionale che operano nella fascia più alta del mercato, con l’obiettivo di affermare l’eccellenza delle imprese e promuovere il primato dello stile di vita e della cultura italiana nel mondo.

2002

L’azienda ottiene l’estensione della certificazione ISO 9001:2000; alle Ex-Officine Caproni, a Milano, presentazione della cucina LT (design Piero Lissoni).

2003

Acquisizione di Norbert Wangen, marchio tedesco di cucine di alta gamma. Norbert Wangen collabora con Boffi come progettista di diversi prodotti delle collezioni cucine e bagni.

2004

La rubinetteria Cut (design Mario Tessarollo e Tiberio Cerato) viene selezionata per il Compasso d’Oro e nel 2004 vince il “Red Dot” per il miglior design di prodotto.

2006

Anthea (design Studio Kairos), progetto di interpareti per razionalizzare lo spazio, inaugura il terzo comparto di produzione: quello dei sistemi.
2007

La cucina Table System (design Piero Lissoni) vince il premio Good Design Award del Chicago Atheneum 2007.

2008

Presso i Magazzini di Porta Genova (Milano) viene presentata la cucina duemilaotto (design Lissoni) e la collezione lavabi e vasca Sabbia (design Naoto Fukasawa). +/- mobile (design Dror) si aggiudica il Good Design Award del Chicago Athenaeum.

2010

Boffi amplia la propria offerta col progetto “Solferino”, sistema di armadio per la zona notte.

2010

I negozi monomarca diretti internazionali, gestiti da Boffi Trade, toccano quota 21; quelli indiretti, 48. Lo showroom di Solferino viene ampliato e viene presentato lo spazio “L’appartamento”. Nasce il progetto Aboutwater, in collaborazione con Fantini. Boffi ha concluso l’iter di certificazione ISO 14001 con esito positivo.

2011

La cucina Aprile, design Piero Lissoni, vince il premio EDIDA (ELLE DECORATION INTERNATIONAL DESIGN AWARD) 2010/2011.

2011

Lancio del nuovo armadio Saint Germain. I negozi monomarca diretti diventano 23.
2012

Nel febbraio 2012 viene inaugurato il nuovo Training Center, ampio spazio dedicato non solo alla formazione dei clienti, ma anche all'esposizione delle ultime collezioni cucine, bagni e sistemi.

2014

Boffi compie 80 anni! Nuova cucina Salinas di Patricia Urquiola: una soluzione ecosostenibile. Presentazione della cucina per esterni Open disegnata da Piero Lissoni presso la Triennale di Milano.

2015

Boffi e De Padova raggiungono un accordo per l’integrazione delle due società.

2016

Boffi introduce un nuovo programma di mobili estremamente tailor made, per scelta di materiali, finiture e tipologie di contenitore.

2017

De Padova acquisisce il 75% di MA/U Studio.

2018

Boffi Solferino compie 20 anni ed aggiunge un ulteriore spazio espositivo dedicato a De Padova, con nuove vetrine in via Palermo.

2019

Nel febbraio 2019 ADL entra a far parte di Boffi | De Padova, con una operazione di acquisto iniziale del 50% del capitale.
