


Prodotti correlati






ADATTARE PER CAMBIARE
Funzionalità estetiche
La serie K soddisfa le esigenze di funzionalità ed estetica ispirate da un modo informale di vivere la casa dove l’ottimizzazione dello spazio è un’esigenza primaria.
Una cucina cult
La linea K non esaurisce mai le sue sofisticate possibilità evolutive.
Una facile e confortevole apertura dell’anta è garantita dalla particolare sezione della maniglia unitamente all’inclinazione interna del piano rispetto alla sua superficie.




K21 si distingue per funzionalità ed armonia. K21 può essere proposto in ambienti domestici e aree pubbliche. Si completa con scaffali a giorno e chiusi, come un'elegante e minimale scultura.

Integrazione
Penisole in legno
Penisole in legno si integrano nel caratteristico piano, creando zone di lavoro supplementari o di utilizzo conviviale.




K21
Descrizione
Il modello di cucina K21 ha origine dall'innovativa concezione del designer Norbert Wangen che, nei vari modelli della serie K sviluppati per Boffi, ha rivoluzionato il concetto di cucina compatta. K 21 si articola in un sistema di basi contenitore che possono essere configurate a parete, a penisola o a isola. La peculiarità del modello risiede nelle ante, prive di maniglie e con il lato superiore leggermente rialzato rispetto al piano della cucina, a cui fa da cornice. Tale rilievo svolge la funzione di impugnatura e, al contempo, rende avvolgente e continua la superficie delle ante rispetto al piano, il cui profilo non viene visivamente percepito. Grazie a ciò, le composizioni del modello K21 si distinguono per l'aspetto monolitico ed estremamente definito, accentuato dalla conformazione a vasca dei piani lavoro. In presenza di cassetti e cassettoni l'apertura è garantita da una fascia maniglia intermedia in estruso di alluminio. Design Norbert Wangen
Anno
2017
Tutti i prodotti Boffi sono garantiti tre anni. Le condizioni di garanzia sono riportate nei file di esempio pdf, per linea di prodotto, consultabili in questa sezione. Esigere da parte del rivenditore Boffi la consegna del certificato di garanzia, insieme alle schede prodotto. il certificato va redatto con la massima cura contestualmente dal rivenditore Boffi e dall’acquirente, definendo in dettaglio le caratteristiche della fornitura. la richiesta di intervento in conto garanzia va inoltrata al rivenditore Boffi dove si è effettuato l’acquisto. accertarsi che la composizione acquistata sia costituita da prodotti fabbricati o distribuiti da Boffi. gli eventuali altri prodotti inseriti nella composizione sono esclusi dalla garanzia Boffi.