



Destinazione outdoor
Si chiama Open perché è nata per stare all'aperto
"Open è un'isola, un posto che connette le azioni del cucinare, del mangiare, dello stare insieme. Può stare in una stanza, ma anche all'esterno".
La cucina nata per l'esterno
Contaminare stili di vita nella cultura contemporanea dell'abitare
Tutto è studiato per l'accoglienza: le proporzioni, i materiali e lo stile di Open sono la parte informale, mentre l'affidabilità di una macchina professionale allude al rigore formale.




Open Outdoor
Descrizione
Sistema cucina concepito per l'esterno, caratterizzato dalla struttura a giorno e improntato all'essenzialità. Per Piero Lissoni, che firma il progetto, “Open non è una cucina, è molto di più: è una macchina per preparare la cena, bere un bicchiere, ascoltare la musica, chiacchierare in compagnia, cucinare una pietanza o mangiare un buon piatto. La carrozzeria di questa macchina è in acciaio inox satinato, legni naturali e vetri industriali.” Il fulcro di Open è il monoblocco in linea che accoglie gli elementi per la cottura e il lavaggio, in acciaio inox Aisi 316. Al centro è posizionato un tagliere amovibile in iroko massello, sotto cui trovano posto due cassetti. Il blocco poggia su una struttura in acciaio dotata di un ripiano basso in vetro retinato trasparente. L'insieme si completa con un carrello su ruote da posizionare sotto al lavello, con struttura in acciaio inox satinato opaco, dotato di un contenitore superiore a tre scomparti e un contenitore inferiore a sette scomparti, entrambi in massello di iroko. Al blocco cottura e lavaggio è possibile affiancare un grande bancone snack in massello di iroko, sostenuto da una struttura in tubolare d'acciaio attrezzata con due ripiani inferiori in vetro retinato. Design Piero Lissoni.
Anno
2014
Tutti i prodotti Boffi sono garantiti tre anni. Le condizioni di garanzia sono riportate nei file di esempio pdf, per linea di prodotto, consultabili in questa sezione. Esigere da parte del rivenditore Boffi la consegna del certificato di garanzia, insieme alle schede prodotto. il certificato va redatto con la massima cura contestualmente dal rivenditore Boffi e dall’acquirente, definendo in dettaglio le caratteristiche della fornitura. la richiesta di intervento in conto garanzia va inoltrata al rivenditore Boffi dove si è effettuato l’acquisto. accertarsi che la composizione acquistata sia costituita da prodotti fabbricati o distribuiti da Boffi. gli eventuali altri prodotti inseriti nella composizione sono esclusi dalla garanzia Boffi.